A un anno dall’inizio del conflitto militare in Ucraina, è impossibile non rendersi conto, oggi, di quanto gravosi e duraturi si stiano rivelando gli effetti della crisi energetica che ne è derivata, e che in maniera più o meno uniforme sta causando significativi problemi per la gran parte del tessuto economico e produttivo del nostro Paese. Purtroppo nemmeno il settore delle piscine pubbliche ne è esente. Strutture energivore per antonomasia, consumano grandi quantità di energia ed è fondamentale comprendere in che modo garantire – di fronte all’impennata dei costi energetici – condizioni di esercizio sostenibili alla gestione e all’erogazione regolare del servizio reso ai frequentatori. Nel caso delle piscine pubbliche gestite in concessione, la ricerca della sostenibilità passa anche attraverso il dialogo tra enti locali e gestori, per rinegoziare le concessioni e restituire equilibrio al piano economico-finanziario.
Di questo parleranno in live streaming lunedì 13 marzo l’avvocato, specializzato in diritto amministrativo, Lorenzo Bolognini, il Segretario Generale della FIN, Antonello Panza, il Presidente CoNGePi, Luca Bosi, insieme a Marco Sublimi, Responsabile Comitato Scientifico ForumPiscine settore grandi impianti acquatici. Una squadra di prim’ordine, protagonista della web conference dal titolo “Piscine e impianti sportivi pubblici VS caro energia: il riequilibrio economico-finanziario nelle concessioni”.

Nel corso della web conference, in diretta sulla pagina Facebook di ForumPiscine, verranno presentate le nuove Linee Guida per riequilibrare il piano economico-finanziario nelle concessioni per la gestione di impianti sportivi pubblici, messi in crisi dal caro bollette, realizzate da ForumPiscine e patrocinate da FIN con la collaborazione di CoNGePi, la Confederazione nazionale di Gestori di Piscine nata dall’esperienza del Coordinamento delle Associazioni di Gestori di Impianti Natatori.
Il documento appare a distanza di quasi due anni dalle precedenti Linee Guida redatte, con il patrocinio di ANCI e FIN, a maggio 2021, nel pieno della crisi pandemica che – spiegano a Piscine Oggi Sublimi e Bolognini, autori del documento – “ha inciso in maniera sensibile sull’equilibrio economico-finanziario delle concessioni che vertono sulla gestione degli impianti sportivi, i quali, inoltre, hanno dovuto fare i conti con la comprensibile renitenza degli utenti a frequentare luoghi di aggregazione”. Un tale scenario, esteso su tutto il territorio nazionale (e non solo), “ha spinto gli Enti Pubblici concedenti e le società o associazioni sportive nonché, in generale, i concessionari gestori di impianti sportivi a confrontarsi per trovare soluzioni accessibili per il riequilibrio economico-finanziario indispensabile a garantire la continuità del servizio”.
Per questa ragione, si è ritenuto utile predisporre uno strumento operativo, utile ad affrontare in modo corretto ed efficace una tale complessa tematica. “Oggi, purtroppo, le gestioni degli impianti sportivi si trovano ad affrontare il nuovo problema del ‘Caro Energia’, fonte di ulteriori disequilibri, addirittura più gravi – sotto certi aspetti – di quelli generati dalla crisi pandemica – osservano gli autori – cosicché si è ritenuto opportuno riproporre analoghe Linee Guida, calibrate sulle specificità dello scenario che ne è emerso”.
L’appuntamento (da non perdere) è lunedì 13 marzo, ore 14.30.
Per seguire la web conference in live streaming, collegatevi alla pagina Facebook di ForumPiscine.
Vi aspettiamo!