Uno standard per misurare la forza gravitazionale degli scivoli acquatici

Uno standard per misurare la forza gravitazionale degli acquascivoli, attrazioni di punta dei parchi acquatici di tutto il mondo. Ad elaborarlo è stato il Comitato F24 dell'Ente di standardizzazione con sede negli Stati Uniti ASTM International, che ne annuncia la prossima pubblicazione con la denominazione F3493.

L'elaborazione dello standard, in particolare, è avvenuta tramite rilevazioni effettuate attraverso strumenti di misurazione affidati ad utenti di scivoli acquatici, grazie ai quali i dati sulla Forza G sono stati raccolti. Il risultato di questa indagine, cioè lo standard F3493, "sarà utile ai progettisti, a livello globale, come strumento per raccogliere e misurare le accelerazioni su uno scivolo d'acqua - spiega Andreas Tanzer, vicepresidente del comitato - ed anche agli ispettori che si occupano di verificare la sicurezza degli impianti, i quali potranno esaminare gli acquascivoli utilizzando i dati raccolti e verificare che soddisfino gli standard già esistenti relativi agli scivoli d'acqua che pongono, come sappiamo, limiti in termini di accelerazione in fase di discesa".

Secondo Andreas Tanzer, dunque, il nuovo standard garantirà una misurazione coerente rispetto alla Forza G generata a bordo di questi dispositivi, rimuovendo l'interpretazione dei risultati basata su metodi diversi e non uniformi tra loro. Nello specifico, misurerà le forze effettivamente percepite da chi utilizza lo scivolo, in rapporto ai valori previsti dallo standard ASTM sulla classificazione, progettazione, produzione, costruzione e funzionamento degli scivoli d'acqua (F2376).

Un lavoro di analisi che non è ancora concluso: "L'obiettivo - spiega Tanzer - è ampliare questo standard così da includere anche altre attrazioni acquatiche in cui una certa forza gravitazionale viene percepita da chi si trova a bordo. Misurarla e conoscerla è fondamentale, non solo per la sicurezza, ma anche per il benessere di chi sale a bordo di queste attrazioni".