Il Dipartimento per lo sport ha recentemente pubblicato un avviso per supportare gli organismi sportivi impegnati, in queste settimane di emergenza umanitaria, facendosi parte attiva nel supporto di iniziative volte ad alleviare, attraverso lo sport, le sofferenze della popolazione fuggita dalle zone di conflitto e le difficoltà degli atleti provenienti da tali aree e arrivati in Italia. Per sostegno ad atleti e team tecnici per assicurare il diritto allo sport, promuovere l’inclusione sociale e rafforzare l’attività sportiva nei territori. A questo scopo, sono state destinate risorse economiche pari a 1.500.000 di euro, messe a disposizione degli organismi sportivi per assicurare la prosecuzione dell’attività sportiva degli atleti che hanno dovuto lasciare il proprio Paese a causa di emergenze umanitarie.
Nel dettaglio, il Dipartimento per lo sport, attraverso questo sostegno, intende:
- Consentire ad atleti, allenatori, medici sportivi e dirigenti di poter essere tesserati da società sportive italiane;
- Contribuire ad assicurare la prosecuzione degli allenamenti in sicurezza sostenendo le necessarie visite mediche e l’attuazione delle misure di prevenzione SARS – COVID 19;
- Consentire agli atleti la prosecuzione della propria preparazione atletica in vista della partecipazione a competizioni olimpiche, europee, mondiali e internazionali.
Le domande, che dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it entro le ore 12:00 del 15 maggio 2022, potranno essere presentate esclusivamente da Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva e Discipline Sportive Associate, riconosciuti dal CIP o dal CONI. Il bonus, quantificato a titolo forfettario in 300 € al mese per ogni atleta/componente del team tecnico (allenatori, medici sportivi, tecnici) a carico dell’O.S. ospitante, potrà essere utilizzato per la copertura dei costi di tesseramento e relativa copertura assicurativa, somministrazione di tamponi, sanificazione, utilizzo di dispositivi di protezione individuale, visite mediche per l’impegno sportivo, fruizione di campi e strutture di allenamento, transfer e viaggi per partecipare a competizioni, fornitura di materiale tecnico ecc. Il periodo di erogazione del bonus si concluderà il 31 dicembre 2022.
Per maggiori informazioni:
Leggi l’avviso del Dipartimento per lo sport
Consulta i documenti