Un modo per progettare l’ambiente ideale è considerare il giardino - o la zona outdoor che si possiede - come un’estensione della casa, dando quindi la stessa attenzione ai dettagli che avremmo se fossimo in un living o un salotto.
Teniamo in conto che l’area outdoor è a tutti gli effetti un luogo di relax dove passare dei momenti di spensieratezza soli o in compagnia, e va pertanto considerato il potenziale del fattore estetico di ogni dettaglio. Sentirsi a casa mentre si è fuori casa non è facile, a maggior ragione se lo stesso spazio deve fungere da area giochi per bambini, da punto di incontro per ragazzi o per intrattenere gli ospiti, da zona relax per adulti.
Pertanto pensare a una piscina in questo tipo di ambiente richiede un progetto ponderato, che prevede innanzitutto l'identificazione delle attività che i membri della famiglia vogliono avere a disposizione all'aperto.
Le esigenze
Comprendere le esigenze del committente sembra più facile di quanto non sia nella realtà: una famiglia cresce e le dinamiche cambiano ed evolvono in tempi piuttosto brevi, soprattutto nei nuclei con figli. La responsabilità qui è quella di essere all’altezza dell’investimento creando un ambiente versatile e che prevede migliorie senza dover sconvolgere l’intera struttura.
L’angolo da dedicare ai bambini può, per esempio, prevedere una casetta mobile, da eliminare una volta che i bambini saranno cresciuti senza dover intervenire sul giardino. O, ancora, trasformabile in cuccia per un cucciolo in arrivo. Diverse soluzioni di design prevedono arredi che possono essere facilmente puliti e igienizzati, con materiali resistenti e adatti quindi alla presenza di animali o bambini.
Da non tralasciare è anche il fattore divertimento: per adulti e adolescenti avere un’area coperta da un patio o un pergolato dove godere di un film o fare una partita a un gioco di società regala valore aggiunto alla totalità dell’arredo. Per alcuni poi sarà importante che la zona si presenti pulita ed elegante nel caso si abbiano cene con amici o si ospiti un meeting di lavoro.
In tal caso via libera alla fantasia, con soluzioni per nascondere tosaerba e accessori per la pulizia di giardino e piscina, area riservata a barbecue o alla cucina da esterno, sedute per il bordo piscina.
La piscina
La piscina infatti svolge un ruolo chiave e possiede un grandissimo potenziale sia estetico che pratico. Sarà facile inserirla in un progetto di qualsiasi tipo proprio per la sua natura di evergreen dell’outdoor. Non esiste contesto in cui una piscina non crei aggregazione, fungendo da divertimento per i più piccoli, da spazio aggregativo per giovani e ospiti, da elemento decorativo per situazioni più formali.
Per questo motivo, che in realtà ne racchiude molti altri, la piscina assume quella complessità che pochi altri elementi d’arredo possiedono, seconda solo alla cucina e alla pavimentazione indoor. Anche a livello economico aver investito su una piscina assicura al cliente la sensazione di avere un ritorno quasi immediato dell'investimento.
Fare un tuffo in piscina agisce sulla salute mentale, tiene il corpo rilassato - e allenato - e arricchisce notevolmente l’estetica essendo essa stessa uno standard da considerare quando si fa questo tipo di valutazione. E il perfetto family landscape è servito.