Claudio Busatta, fondatore di Piscine Solaris, ci regala uno spaccato dell’azienda torinese che, quest’anno, festeggia i primi 20 anni di attività.
Vent’anni sono un grande traguardo. Cosa ha permesso a Piscine Solaris di raggiungerlo?
In realtà, la mia esperienza nel settore delle piscine è nata molto tempo prima, nel 1987, e, se escludiamo l’età che avanza inesorabilmente, potrei dire che quasi non me ne sono accorto. Direi che è stata la passione per la realizzazione delle piscine a rappresentare la molla che ci ha permesso di giungere, giorno dopo giorno, a questo grande traguardo, assieme al supporto dei nostri collaboratori e rivenditori che condividono con noi le sfide del mercato. Piscine Solaris è un’azienda familiare che, da sempre, è specializzata nella realizzazione di piscine prefabbricate “su misura”. Questa caratteristica, unita ad alcuni brevetti esclusivi e alla cura “artigianale” riservata al prodotto che da sempre ci caratterizza, ci ha permesso di evolvere positivamente differenziandoci. Oggi siamo molto impegnati nella ricerca per proporre soluzioni di filtrazione esclusive che permettano di ridurre notevolmente il consumo dell’acqua oltre che evitare l’impiego di prodotti chimici per la disinfezione. Tutto ciò per offrire ai nostri clienti una piscina che possa garantire semplicità di utilizzo ed esperienze uniche, nel pieno rispetto dell’ambiente. Inoltre, con la gamma OASIX, siamo gli unici a proporre delle piscine prefabbricate in pannelli di acciaio con un elegante rivestimento in sabbia naturale.

Quali sono state le tappe fondamentali di Piscine Solaris?
La nostra attenzione è quotidianamente rivolta agli andamenti del mercato per predisporre un’offerta idonea alla piena soddisfazione dei clienti. In quest’ottica, tra i momenti più significativi per la nostra azienda emerge sicuramente l’invenzione del sistema Sfioro-Top per le piscine a bordo sfioratore con finitura in pietra ricostruita e, più recentemente, le piscine prefabbricate OASIX con finitura in sabbia naturale, uniche al mondo. L’ampliamento del nostro showroom e la realizzazione di 2 nuove piscine interrate permanenti (ultimate lo scorso anno) rappresentano un importante investimento per il nostro futuro.

Come sono andati questi ultimi due difficili anni e cosa prevedete per il futuro?
La tragica pandemia da coronavirus ha stravolto in un baleno tutti i settori economici e le regole della vita sociale. Dopo i timori derivanti dal blocco totale dell’attività avvenuta a inizio 2020, il lockdown ha fortunosamente prodotto una forte richiesta di piscine private in tutta Europa, che prosegue tuttora. Stiamo vivendo un'epoca in cui si assiste alla riscoperta della propria abitazione come fulcro della vita quotidiana, la casa deve essere sempre più pratica e funzionale, permettendoci di avere spazi per il lavoro, lo studio, il gioco e il relax, dunque la presenza di una piscina è diventata un desiderio molto forte per molti italiani. Le nostre piscine, grazie alla vasta gamma di soluzioni e alla rapidità d’installazione, sono una soluzione ideale per soddisfare proprio questo desiderio. Gli ultimi due anni, pur nelle difficoltà generali, dunque, hanno rappresentato un forte incremento di fatturato per Piscine Solaris. Inoltre, abbiamo molte novità che saranno proposte in questa stagione che ci permetteranno di offrire una piscina esclusiva e molto attenta alla riduzione dei consumi, sia di acqua, sia di elettricità, e con impatto zero per l’ambiente. Queste importanti novità assolute saranno presentate a ForumPiscine: vi invitiamo a visitare il nostro stand!

Per maggiori informazioni:
Piscine Solaris
info@piscinesolaris.com
www.piscinesolaris.com