Nuove regole, si torna ai 2mq per bagnante

La fine dello stato di emergenza ha visto l’entrata in vigore, a partire dal 1° aprile, di nuove regole anche per quanto riguarda il mondo dello sport. Per il settore delle piscine, la principale novità riguarda l’eliminazione dei limiti alla capienza delle vasche, tornando alla normale densità di 2 metri quadrati.

Per il resto, come specificato nelle FAQ consultabili sul sito del Dipartimento per lo sport, ai soggetti in possesso di green pass rafforzato, nonché alle persone di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute è consentito:

  • l’accesso a servizi e attività di piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche all'interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso;
  • l’accesso agli spazi adibiti a spogliatoi e docce;
  • l’accesso come pubblico a competizioni ed eventi sportivi che si svolgono sia all’aperto, sia al chiuso.

Per quanto riguarda l’accesso agli spogliatoi, esso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass rafforzato, oltre che ai bambini al di sotto dei 12 anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale, esclusi gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità, che non necessitano di tale documento per entrare.

Dal 1° aprile, inoltre, non sarà più richiesta alcuna Certificazione Verde COVID-19 per le pratiche sportive all’aperto, incluse quelle di squadra o di contatto.

Per maggiori informazioni:
Avviso Dipartimento per lo sport
FAQ Dipartimento per lo sport