Per il settore delle piscine, la principale novità riguarda l’eliminazione dei limiti alla capienza delle vasche, tornando alla normale densità di 2 metri quadrati.
Il Senato ha approvato il disegno di legge costituzionale sulla tutela dello Sport nella Costituzione, che introdurrebbe nell'articolo 33 il comma “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”.
In occasione del World Water Day, AQUAE! ha dedicato una giornata alla risorsa più preziosa del nostro pianeta, ponendo sotto i riflettori l'importanza di conoscerla, rispettarla, preservarla e utilizzarla in modo sostenibile.
Il credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione di immobili spetta alle imprese del settore turistico, nonché a quelle dei settori di cui al codice ATECO 93.11.20 – Gestione di piscine, in relazione ai canoni versati con riferimento a ciascuno dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Le celebrazioni in occasione del celebre St. Patrik's Day, la festa del santo patrono dell'Irlanda, colorano di verde ormai ogni angolo del mondo. C'è chi, per festeggiare in grande, tinge di verde addirittura l'acqua con coloranti naturali.
Le agevolazioni previste dal Fondo Kyoto, destinate all’efficientamento energetico e al risparmio idrico di impianti sportivi, edifici scolastici e strutture sanitarie, ammontano a più di 187 milioni di euro. Sarà possibile presentare le domande di ammissione ai prestiti fino al 31 luglio 2022.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) avvia il finanziamento degli interventi programmati in sinergia col Ministro per il Sud e la Coesione territoriale finalizzati a ridurre le perdite di acqua nelle reti di distribuzione, con una particolare attenzione al Mezzogiorno, per complessivi 1,38 miliardi di euro.
La rappresentanza del Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori continua ad ampliarsi: anche i gestori delle Marche hanno deciso di aderire e condividere l’attività di dialogo e relazione con le istituzioni. Richiesto, poi, un nuovo confronto con Anci.
Nel corso di AQUAE! si discuterà anche di piscine: tra gli ospiti ci sarà anche Federico A. Maestrami, direttore di Piscine Oggi e CEO di ForumPiscine, che parlerà di piscine ecosostenibili.
Ha l’aspetto di una piattaforma petrolifera, ma The Rig sarà tutto fuorché una trivella. Costruita nel Golfo Persico, vicino a Al-Juraid Island, ospiterà alberghi e ristoranti, e sarà luogo di attività avventurose e sport estremi.
Cinque vincitori per cinque categorie in gara che hanno visto la partecipazione complessiva di 45 candidate, protagoniste anche della mostra fotografica allestita in occasione di ForumPiscine - International Pool&Spa Expo and Congress. Scopriamoli insieme!
La sezione R della classificazione ATECO è stata interessata da numerosi interventi, tra i quali la riorganizzazione dei contenuti all’interno del gruppo 93.2 (attività ricreative e di divertimento) prevedendo la creazione del nuovo codice Ateco 93.21.01 per le attività di gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici.