Dal 23 al 25 febbraio, all'interno del Padiglione 19 della Fiera di Bologna, si svolgerà la tredicesima edizione di ForumPiscine, l'appuntamento da mettere in agenda per restare al passo con il mercato. L'ingresso al salone espositivo e al congresso è gratuito e rivolto non solo ai professionisti del settore, ma anche ai privati. Per accedere è necessario registrarsi online, al termine della registrazione il biglietto in formato PDF (da presentare in fiera al controllo accessi) sarà inviato alla mail indicata durante il processo di accredito. Visitare ForumPiscine è l’opportunità migliore per scoprire in prima persona tutti i prodotti innovativi delle aziende espositrici, provenienti da tutto il mondo, rimanere aggiornati sulle tematiche più importanti del settore e intrecciare utili e proficue collaborazioni e opportunità di business.

Una fiera in sicurezza
ForumPiscine è supportata da BolognaFiere nel garantire i massimi standard di sicurezza durante tutte e tre le giornate della manifestazione, assicurando ai visitatori una partecipazione tranquilla e sicura tutelata da dai protocolli di sicurezza adottati. Per entrare nel Padiglione 19 sono necessari green pass rafforzato e mascherina chirurgica o FFP2. Per maggiori informazioni è possibile consultare i protocolli di sicurezza sul portale BolognaFiere.

Tanti gli appuntamenti da non perdere
> INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE LABORATORY POOL
Mercoledì 23 febbraio - Orario: 10:30-10:45 - LABORATORY POOL AREA
Un progetto, una sfida, per l’ideatore, ForumPiscine, e per i partner tecnici e scientifici che hanno reso possibile, per la prima volta in ambito espositivo, la realizzazione di uno spazio attrezzato per attività dimostrative e formative sulla risorsa idrica in piscina. La Laboratory Pool è nata anche per rassicurare l’utenza in questo periodo in cui la pandemia ha penalizzato nettamente il settore: l’acqua di piscina, opportunamente trattata, è sicura.
> FOCUS SULLE NORMATIVE: DISCUSSIONE TRA ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITÀ E UNI
Mercoledì 23 febbraio - Orario: 10:45-11:45
Serve una nuova visione per l’acqua. La sfida per le piscine a uso pubblico non viene soltanto dalle conseguenze dell’emergenza pandemica: ci sono altri fronti aperti, in campo normativo, tecnologico ed economico. Centrale è il tema dell’approvvigionamento e dell’utilizzo “intelligente” della risorsa idrica, che è attualmente oggetto di revisione nelle norme di riferimento per il comparto: Accordo Stato-Regioni e Norma UNI 10637. Emanuele Ferretti (Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità) e Ivano Pelosin (Coordinatore GL 11 Piscine - Commissione UNI/CT 020) ne discutono in questa tavola rotonda accompagnati da Vincenzo Romano Spica (Professore Ordinario di Igiene e Sanità Pubblica presso L’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”) e Marco Sublimi (Consulente nella gestione di impianti acquatici pubblici e privati).
> PROGETTO LIFE “THERMAL WATER 4 LIFE”
Mercoledì 23 febbraio - Orario: 12:00-12:45
Presentazione del progetto LIFE “Thermal water 4 Life” proposto in Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE-2021-SAP-CLIMA-CCA ( Climate Change Adaptation). Capofila del progetto, che vede applicate all’ambito termale le più avanzate soluzioni per la sostenibilità delle piscine, è FoRST, la Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale.
> COME SOPRAVVIVERE ALL’AUMENTO DEI COSTI ENERGETICI
Mercoledì 23 febbraio - Orario: 14:00-15:00
Le utenze quadruplicate stanno sferrando “il colpo di grazia” a molti imprenditori dello sport e del tempo libero. Questo vale anche per il mondo dei camping, un settore per il quale, negli ultimi anni, è aumentata la richiesta di impianti acquatici ricreativi. Per questo motivo, tra le voci dell’incontro, ci sarà anche quella di Alberto Granzotto, presidente di FAITA Federcamping, associazione che rappresenta e tutela gli interessi e i diritti delle imprese turistico-ricettive dell'aria aperta (camping e villaggi turistici) e che, per la prima volta, sostiene ForumPiscine in veste di patrocinatore, avviando una collaborazione aperta a ulteriori sviluppi in futuro.
> DOCUMENTI CHE NON POSSONO MANCARE IN PISCINA: LA CHECK LIST PER GLI OPERATORI
Giovedì 24 febbraio - Orario: 16:00-17:00
Una pratica dispensa che raccoglie l’elenco dei documenti più importanti da tenere presso qualsiasi piscina a uso collettivo e a disposizione degli enti di controllo. In questa sessione verranno illustrati gli aggiornamenti inseriti rispetto alla prima versione (ottobre 2021). Una particolare attenzione verrà rivolta ai documenti amministrativi e ai nuovi adempimenti dell’epoca Covid-19. Ai partecipanti sarà distribuita la versione aggiornata della dispensa, un documento nato da un minuzioso lavoro frutto della collaborazione di tanti professionisti, che ha coinvolto anche l’UNPISI, per un sodalizio virtuoso tra ispettore e gestore/tecnico che vuole essere lo stimolo di una collaborazione fruttuosa tra le figure professionali che operano nel settore.

Eventi speciali
Italian Pool Award
Il premio dedicato alla piscina italiana, l'Italian Pool Award, sarà presente a ForumPiscine in due modalità: la mostra fotografica, dedicata alle 45 piscine in gara, accessibile liberamente a tutti i visitatori della fiera, e la cerimonia di premiazione, durante la quale verranno proclamati e festeggiati i vincitori eletti dalla giuria, che si svolgerà giovedì 24 febbraio, dalle ore 12:45, nell’Arena Lab Pool.

Anniversario Piscine Oggi
La rivista Piscine Oggi compie cinquant’anni. Cinque decadi durante le quali è stata testimone e portavoce dei profondi mutamenti che hanno interessato un mercato tra i principali a livello internazionale, senza dimenticare che è proprio da Piscine Oggi che ha avuto origine ForumPiscine. Passa dallo stand C25 di Editrice Il Campo, potrai ritirare una copia omaggio del primo numero dell’anno e avrai l’occasione per festeggiare questo importante traguardo.

Altri appuntamenti da non perdere
ForumPiscine ospiterà tanti altri momenti fondamentali, dagli incontri tecnici a quelli organizzati dalle associazioni, dalle dimostrazioni pratiche ai workshop, passando dal ricco palinsesto di Live Show che vedranno impegnate le aziende espositrici. Si tratta di un palinsesto ricco e coinvolgente, con più di 50 appuntamenti durante i quali interverranno oltre 40 tra esperti e professionisti del settore, i quali metteranno a disposizione del pubblico le loro conoscenze e la loro esperienza.
> SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA DI FORUMPISCINE 2022