Il primato delle strutture ricettive

L’ecosistema complesso delle strutture ricettive si compone anche e soprattutto di benessere, e il Bel Paese lo sa bene: da noi i turisti stanno meglio e, infatti, ce ne sono di più. I dati ci piazzano, non a caso, al primo posto in Europa per numero di alloggi dedicati ai turisti.

Ma da cosa deriva questa spregiudicata affluenza è bene chiederselo ugualmente. Non soltanto l’incredibile calore degli italiani e la bellezza dei panorami, l’arte e la cucina. L’Italia ha da sempre sfruttato tutti i suoi punti di forza contemporaneamente al momento di progettare e aprire al pubblico una struttura ricettiva.

Il turista può scegliere lo stile, rustico o raffinato, e l’ambiente, classico o moderno; può optare per una soluzione low cost col mare a due passi o “strafare” e godersi una città d’arte: la struttura ospite in ogni caso è protagonista.

Uno dei pregi ampiamente riconosciuti dal turista è la scelta dell’arredo outdoor, perchè un drink a bordo piscina è immancabile vista la grande qualità dell’aperitivo nostrano. E poi è culturale. La cura per lo spazio outdoor si è progressivamente ricoperto di competizione e gara a chi ha il dettaglio - o il tema - più apprezzabile.

Le strutture piccole scelgono ombrelloni di design, quadrati e minimal o più classici tondi e di colori sgargianti; quelle grandi puntano al gazebo e al dehor, arredato a regola d’arte con tavoli e sedie, lettini e sdraio a bordo piscina, dotate di prese elettriche e perfettamente “abitabili”. Una soluzione intermedia può essere la pergola, grande protagonista degli ultimi anni perché versatile e moderna, disponibile in una varietà di modelli quasi imbarazzante. Ce n’è per tutti i gusti, quindi, e per tutte le strutture.

L’obiettivo non è tenere il turista inchiodato alla struttura ma permettergli di godere appieno dei momenti in cui in struttura ci deve o ci vuole stare, assicurando un’esperienza perfetta dal punto di vista estetico e della comodità, in modo che torni.

La piscina in questa ondata di bellezza e competitività tutta italiana si colloca, inutile dirlo, tra i protagonisti assoluti, centro attorno al quale la ricezione vortica, offrendo un tuffo memorabile nella nostra cultura, lasciando i nostri visitatori in apnea.