La classificazione delle attività economiche Ateco (versione 2007) è stata oggetto di un aggiornamento. Nella dichiarazione pubblicata sul portale Istat, viene precisato che, per consentire l’implementazione operativa della nuova classificazione, essa sarà adottata per finalità statistiche e amministrative a partire dal 1° aprile 2022.
Per quanto riguarda il nostro settore, è la modifica al Gruppo 93.2 della Sezione R a interessare: è stato infatti creato il nuovo codice ATECO 93.21.01 “per le attività di gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi; creazione di un nuovo codice ATECO 93.21.02 dedicato alla gestione di attrazioni e attività di spettacolo in forma itinerante (giostre) o di attività dello spettacolo viaggiante svolte con attrezzature smontabili, in spazi pubblici e privati e predisposizione delle relative note di inclusione; modifica del titolo e delle note di inclusione al codice ATECO già esistente 93.29.30; modifica dei contenuti della sottocategoria residuale 93.29.90”.
Come si legge nella nota informativa pubblicata dall’Istat, “sono stati riorganizzati i contenuti all’interno del gruppo 93.2 (attività ricreative e di divertimento) prevedendo la creazione del nuovo codice Ateco 93.21.01 per le attività di gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi e del nuovo codice Ateco 93.21.02 dedicato alla gestione di attrazioni e attività di spettacolo in forma itinerante (giostre) o di attività dello spettacolo viaggiante svolte con attrezzature smontabili, in spazi pubblici e privati; sono state anche modificate le note di inclusione ai codici Ateco già esistenti 93.29.30 e 93.29.90”.
Per consultare il dettaglio completo dei cambiamenti e le relative tabelle di corrispondenza, vi lasciamo l’Allegato Istat.