La principale rivista tedesca di piscine e benessere SCHWIMMBAD+SAUNA ha assegnato, per la nona volta, il premio per l’innovazione Golden Wave, attraverso il quale celebra, ogni due anni, prodotti, tecnologie e processi eccellenti, nonché i loro produttori e sviluppatori.
Le candidature sono valutate da una giuria composta da sei costruttori di piscine ed esperti del settore, mentre le categorie (e i rispettivi vincitori) sono le seguenti:
- Tecnologia intelligente: tecnologia digitale che semplifica notevolmente la costruzione e il funzionamento di una struttura per il benessere.
Riconoscimento a VR Coaster, uwe JetStream e Behncke per il “Teatro subacqueo 4D”. - Tecnologia verde: tecnologie ecocompatibili e sostenibili per la costruzione di piscine e spa.
Riconoscimento al sistema “Top Water Save” della Topras di Vaterstetten. - Design Award: strutture, componenti e accessori per il benessere che stabiliscono standard in termini di design e aspetto visivo.
Riconoscimento a Drop Pool Design Pool Oy di Turku per la 1,38 miliardi di euro contro la dispersione idrica Il primo parco divertimenti italiano “carbon free” Il premio Golden Wave 2022“Drop Spa”. - Premio per l’usabilità: tecnologie facili e comprensibili nell’uso quotidiano sia per i costruttori di piscine che per i clienti finali.
Riconoscimento a Fluidra per il pulitore automatico per piscine “Zodiac Voyager RE4600 iQ”. - Innovazione tecnica: innovazioni tecnologiche che fanno progredire in modo decisivo la costruzione di piscine e centri benessere.
Riconoscimento a Aqa Steel di Perchtoldsdorf per la “Multimedia Pool”. - Premio speciale: premio speciale per una presentazione speciale.
Riconoscimento a Gruppo Hofer. - Premio Reader’s Choice: le piscine e le strutture per il benessere che sono apparse in esclusiva su SCHWIMMBAD+SAUNA sono state sottoposte al voto dei lettori.
Riconoscimento a Herbert Thamm Schwimmbadtechnik di Hebertshausen. - Premio alla personalità: il “Premio Strebel”. Premio per i molti anni di lavoro speciale nel e per il settore del benessere. Prende il nome da Ottmar Strebel.
Riconoscimento a Stefan Schöllhammer.
