ForumPiscine e Outex, la manifestazione chiude in crescita, oltre 6.000 i visitatori

Si è conclusa registrando una grande soddisfazione da parte di operatori, enti e istituzioni: stiamo parlando della 14a edizione di ForumPiscine, la manifestazione internazionale, leader in Italia, per l’intera filiera delle piscine e delle Spa, che è andata in scena il 15-16-17 febbraio nel padiglione 19 di BolognaFiere, affiancata dall’anticipazione di Outex - Outdoor & Leisure Experience, il progetto espositivo incentrato su prodotti e servizi connessi alla ideazione, fruizione e gestione dello spazio outdoor.

Un match vincente e ben integrato che ha permesso alla tre giorni di crescere e ampliare i propri orizzonti di riferimento, portando sotto le due torri voci autorevoli del settore delle piscine, dello sport, del benessere termale, del turismo e dell’ospitalità.

Padiglione 19 della fiera di Bologna durante ForumPiscine

Da tutta l’Italia e dall’estero sono arrivati oltre 6.000 visitatori, che a ForumPiscine hanno potuto scoprire in prima persona tutte le novità dell’edizione 2023 ed entrare in contatto con le aziende e i buyer dei tanti settori coinvolti. Pienamente soddisfatti i diversi professionisti presenti in fiera: manager e gestori di impianti pubblici e privati, costruttori e installatori, produttori e distributori, architetti, progettisti e paesaggisti, tecnici, amministratori della pubblica amministrazione e i privati. Un’occasione unica per l’intera filiera, riunitasi a Bologna con l’obiettivo di documentarsi, sviluppare business e potenziare collaborazioni, anticipare e lanciare tendenze, presentare e proporre prodotti, servizi e tecnologie per chi progetta o vuole ristrutturare, gestire ed efficientare piscine e Spa nonché ideare spazi esterni con l’acqua al centro.

Durante queste tre intense giornate abbiamo raccolto consenso e soddisfazione unanimi. Mentre cresce l’interesse verso ForumPiscine, si conferma la validità dell’intuizione che ci ha portato a scommettere sull’innesto di Outex, l’evento innovativo dedicato all’outdoor che ci permetterà di attrarre sempre più un settore ricco di potenzialità per favorire infinite sinergie con il mondo delle piscine e delle Spa. Riscontri positivi emergono anche dalla sintonia e dalla sinergia con le associazioni, gli ordini professionali e le federazioni partner con i quali stiamo già sviluppando progetti e iniziative importanti. Per la prossima edizione sono già in cantiere grandi novità, a partire quindi i dall’espansione di Outex che, insieme a ForumPiscine, dà fin da ora appuntamento dal 14 al 16 febbraio 2024” commenta Federico Maestrami, direttore della rivista Piscine Oggi e CEO di Editrice Il Campo.

Federico Maestrami durante la conferenza a ForumPiscine
Piscine, spa, outdoor: il settore si incontra a ForumPiscine

È stato il Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi ad aprire il Congresso, concentrandosi in particolare sul sostegno al settore da parte dello Stato, annunciando in anteprima a ForumPiscine l’avvio dell’erogazione dei 53 milioni di euro previsti per gli impianti sportivi e il programma di ulteriori aiuti a favore del comparto, che proseguiranno nel 2023 con altri 60 milioni per gli impianti natatori e 50 per quelli sportivi.

Di stringente attualità per il futuro del comparto aquatico anche l’intervento di Stefano Besseghini, Presidente di ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti, che ha delineato lo scenario energetico atteso per i prossimi mesi e dato visibilità alle iniziative messe in campo per sostenere autoproduzione e autoconsumo di energia, invitando gli operatori a verificare l’estendibilità di queste soluzioni al settore delle piscine.

Video Url

Particolare interesse, poi, hanno registrato i seminari dedicati alla corretta gestione dell’igiene e della sicurezza delle piscine a uso pubblico messi a punto da UNPISI, l’Associazione Tecnico Scientifica che riunisce i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, come anche l’incontro dedicato ai gestori di grandi impianti promosso dalla FIN - Federazione Italiana Nuoto e la presentazione del nuovo “Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le imprese di Installazione e Manutenzione Piscine” e il Master Pool Building a cura di AcquaNet - Associazione Piscine.

Da parte sua, Assopiscine ha proposto il progetto della certificazione ISO per Piscine e Wellness di Qualità, mentre la FAITA-Federcamping ha dato spazio al dibattito sulla nuova direttiva europea 2020/2184 relativa all’acqua potabile che impatta anche sulla gestione delle reti idriche interne alle strutture aperte al pubblico, tra cui camping, impianti sportivi e piscine.

Sempre più strategica la partnership con AIAPP, l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio con la quale si sono gettate le basi per lo sviluppo di attività educational sul mondo dell'outdoor.

Salone espositivo di ForumPiscine 2023

Con l’intento di dare una rappresentanza chiara e univoca al settore e di attivarsi per offrire risposte concrete ai gestori, poi, si è costituita a ForumPiscine CONGEPI, la Confederazione Nazionale Gestori Piscine, un’organizzazione che rappresenta i comitati regionali di AssoNuoto (Veneto), Associazione Interregionale Piscine (Abruzzo, Lazio, Puglia), Associazione Gestori Piscine Marche (Marche), SIGIS (Lombardia, Campania, Sicilia), Insieme si Vince (Liguria) e Associazione Piscine Emilia-Romagna (Emilia Romagna).

 

L’appuntamento con ForumPiscine per il 2024 è dal 14 al 16 febbraio, sempre a BolognaFiere.