ForumPiscine 2023, la guida all’Evento del settore

Bologna è pronta ad accogliere il Salone italiano della piscina: dal 15 al 17 febbraio, presso il padiglione 19 della Fiera di Bologna, avrà luogo la quattordicesima edizione di ForumPiscine – International Pool & Spa Expo and Congress, l’appuntamento di riferimento del settore in Italia. Come un evento fatto di eventi, un incastro perfetto di appuntamenti, personalità, temi attualissimi di cui discutere, mostre da inaugurare, workshop a cui assistere, installazioni da fotografare: quest’anno ForumPiscine ha fatto le cose (ancor più) in grande.

Banner di accredito per ForumPiscine 2023

 

Tanti i nomi e i volti di spicco, i decisori del nostro panorama politico, economico e sociale, pronti a confrontarsi con aziende e professionisti per analizzare le principali complessità che riguardano il nostro presente – dalla crisi energetica a quella climatica, dalla transizione ecologica alla sfida ambientale – e comprendere insieme come affrontare al meglio il futuro. Primo fra tutti, il Capo Dipartimento per lo Sport, Flavio Siniscalchi, che mercoledì 15 aprirà il congresso di ForumPiscine ponendo l’accento sull’attività svolta dal Dipartimento e sulle prossime importanti iniziative a favore degli impianti natatori e sportivi. A dialogare con il Capo Dipartimento per lo Sport sarà Marco Sublimi – Comitato Scientifico di ForumPiscine e portavoce del comparto – il quale porterà all’attenzione del Governo i principali temi che stanno mettendo in crisi il sistema acqua e alcune proposte di intervento.

Outex - Outdoor & Leisure Experience e la 10th ICSPS - International Conference on Swimming Pool & Spa

ForumPiscine, tra le novità di quest’anno, annovera Outex – Outdoor & Leisure Experience, il nuovo innesto espositivo dedicato a prodotti e soluzioni per il design degli ambienti esterni, al centro – ovviamente – c’è la piscina. A ForumPiscine + Outex, dunque, il pubblico potrà trovare ispirazioni, idee, consigli pratici e persino consulenze tecniche per i propri progetti e interagire con i professionisti giusti per trasformarli in realtà.

Logo Outex

 

Inoltre, l’edizione 2023 di ForumPiscine ospiterà, per la prima volta, la Conferenza mondiale dedicata alla sicurezza e alla qualità dell’acqua di piscine e terme, un evento di grande prestigio, in lingua inglese, la cui organizzazione scientifica è curata dall’Istituto Superiore della Sanità e dall’Università di Roma ‘Foro Italico’. La 10th ICSPS - International Conference on Swimming Pool & Spa, il cui tema è “Sustainability of Swimming Pools and SPA in a One Health Perspective”, porterà a Bologna un pubblico qualificato di esperti del settore, provenienti dal mondo accademico e della ricerca scientifica internazionale e dagli Istituti di Sanità più prestigiosi. Ad aprire i lavori della 10th ICSPS saranno Emanuele Ferretti (ISS) e Vincenzo Romano Spica (Università di Roma ‘Foro Italico’), dando ufficialmente il via alla Conferenza mondiale dedicata alla sicurezza e alla qualità dell’acqua di piscine e terme, il cui programma propone oltre 50 momenti formativi di altissimo livello durante i quali si intervalleranno più di 40 relatori di caratura internazionale.

Logo 10ICSPS

 

ForumPiscine 2023 ti aspetta: di seguito troverai una breve guida per vivere a pieno l’evento!

 

Come partecipare a ForumPiscine

ForumPiscine si terrà dal 15 al 17 febbraio presso il padiglione 19 della Fiera di Bologna. Per entrare nel padiglione (apertura cancelli ore 9:00) occorre accreditarsi, scegliendo tra “registrazione online” o “biglietto cartaceo”, per poi ottenere il ticket di ingresso gratuito.
> Accreditati gratuitamente a ForumPiscine

 
Cosa trovo nell’Expo di ForumPiscine

L’area espositiva di ForumPiscine è lo spazio ideale per le aziende di distribuzione e di produzione, per i costruttori e gli installatori, gli architetti e i progettisti presentare le proprie novità di prodotto e per avviare contatti commerciali. Tra gli espositori figurano alcune delle più importanti realtà del settore, provenienti sia dall’Italia, sia dall’estero, capitanate dai Top Sponsor Aquatech Group – DFM Italia, Led Italy, NoviNato e Polimpianti, e dagli Sponsor Barchemicals, Emec, G&G Partners, Griffon, Lacus Piscine, MC Home, Poolsider e Soprema. A queste aziende si affianca l’Istituto per il Credito Sportivo, partner istituzionale dell’evento.
> Scopri tutti gli espositori

Da non perdere i live show, veri e propri show tecnici di carattere illustrativo e formativo che hanno luogo presso gli stand delle aziende espositrici e offrono ai visitatori la possibilità di assistere a prove pratiche di installazione e di applicazione di prodotti. Immancabili i workshop, pensati per presentare dal vivo le ultime novità delle aziende e per permettere un confronto diretto con gli interessati.
> Scopri il calendario dei live show
> Scopri il calendario dei workshop

 
Come seguire le sessioni congressuali

Il Congresso di ForumPiscine è gratuito. Il programma congressuale – rivolto all’intera filiera della piscina, dai gestori agli installatori, dai progettisti ai tecnici dell’acqua, fino ai privati e appassionati – affronterà tutti i temi più caldi e attuali oggetto di discussione a livello internazionale, che riguardano sia le piscine residenziali, sia le grandi strutture sportive, gli alberghi, i fitness e wellness club, i camping, i centri termali e i parchi acquatici, dalle normative alla burocrazia, dalla riforma dello sport agli esorbitanti rincari in bolletta legati alla crisi energetica.

Ecco alcuni momenti imperdibili.

>Sostenibilità energetica (ed economica) della piscina”: la tavola rotonda durante la quale interverrà, in collegamento video, il Presidente di Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (che svolge una fondamentale attività di regolazione e di controllo negli ambiti dell'energia elettrica e del gas naturale, così come in altri settori, tra cui i servizi idrici, materia prima del nostro comparto), Stefano Besseghini. Un vero e proprio vertice a cui l’intero settore è chiamato a prendere parte, per un confronto volto a individuare e a mettere in campo soluzioni concrete per sostenere le piscine costrette, così come wellness club, camping, parchi acquatici, hotel, terme, a fare i conti con una gravosa crisi economica legata all’impennata dei costi energetici, sopraggiunta dopo un già lungo periodo di chiusure e restrizioni a causa della pandemia. Al vertice prenderanno parte anche Livio De Chicchis, in rappresentanza della FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, Alberto Granzotto, Presidente FAITA-Federcamping, e Flavio Ceriotti, Sales Net National Manager di Repower (mercoledì 15, ore 10:30).

> Trend, soluzioni e tecnologie che trasformeranno piscine e parchi acquatici”: un imperdibile focus dedicato alle trasformazioni globali della piscina aperta al pubblico, wellness, ricreativa, turistica o parco acquatico. Sul palco un keynote speaker d’eccezione: Massimiliano Freddi, secondo vicepresidente di IAAPA (giovedì 16, ore 15:30).

>Dall’Accordo Stato-Regioni alla normativa in via di definizione: nuovi criteri igienico-sanitari per la piscina”, la sessione nel corso della quale Emanuele Ferretti (Reparto “Qualità dell’acqua e salute” dell’Istituto Superiore di Sanità) fornirà a gestori, aziende e operatori le anticipazioni disponibili sul documento legislativo che sostituirà l’accordo Stato Regioni del 2003 (giovedì 16, ore 14:00).

> Dalla collaborazione tra ForumPiscine e UNPISI, l’Associazione Tecnico Scientifica di categoria che riunisce i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, nasce un programma di seminari dedicati alla corretta gestione dell’igiene e della sicurezza delle piscine collettive (sportive, wellness, ludiche o inserite in contesti turistici), che si svolgeranno venerdì 17 febbraio. Un approccio pragmatico volto a chiarire i dubbi dei gestori e a fornire risposte chiare in relazione ai controlli esterni e interni che si devono svolgere in piscina, a come ridurre i rischi igienico-sanitari, dopo la lunga prova del Covid, e quelli chimici, nel rispetto della nuova regolamentazione europea che si applica a disinfettanti, antialghe, flocculanti, riduttori di pH, ma anche ai prodotti per la pulizia e la sanificazione.

>Il progetto della piscina nel paesaggio: la delicata ricerca di un’armonia”: AIAPP, l’Associazione italiana architettura del paesaggio, sarà presente a ForumPiscine 2023 con un appuntamento consigliato soprattutto ai costruttori, agli installatori e ai progettisti, dedicato a un tema fondamentale: l’indispensabile armonia tra la piscina e il paesaggio all’interno della quale viene inserita. Sul palco Giuseppe Baldi, presidente AIAPP, e Filippo Piva, architetto del paesaggio. L'evento è stato accreditato dall'Ordine degli agronomi ai fini dell'aggiornamento (giovedì 16, ore 12:00). 

> Scopri tutti gli appuntamenti del Congresso
> Scopri tutti i relatori