Dottorato in Scienze del Movimento Umano e dello Sport, aperte le iscrizioni

È stato indetto il concorso pubblico per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport presso l’Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’. Il corso, della durata di 3 anni, inizierà il 1° novembre 2023 e potrà accogliere 14 dottorandi (di cui 8 finanziati con borsa di Ateneo, 4 finanziati con borse PNRR DM 118 e 2 non finanziati), che per essere ammessi dovranno superare un concorso per titoli, un progetto di ricerca e una prova orale. Gli interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione e tutti i titoli, entro e non oltre le ore 10:00 di martedì 05 settembre 2023, compilando un modulo raggiungibile dal sito web dell’Ateneo http://www.uniroma4.it/

Le aree di ricerca del Dottorato in Scienze del Movimento Umano e dello Sport

Le aree di ricerca per il 39° ciclo del Dottorato in Scienze del Movimento Umano e dello Sport sono le seguenti:

  1. Valutazione Funzionale e Analisi della Prestazione Sportiva
  2. Fisiologia dell'esercizio
  3. Biologia e Genetica del Movimento
  4. Endocrinologia
  5. Medicina dello Sport
  6. Pedagogia generale e Pedagogia speciale
  7. Bioingegneria e Neuromeccanica del Movimento Umano
  8. Psicologia e Processi Sociali nello Sport
  9. Neuroscienze Cognitive e dell’Azione
  10. Sanità Pubblica – Epidemiologia e biotecnologie
  11. Economia e Management dello Sport
  12. Esercizio fisico adattato alle diverse patologie
  13. Laboratorio di Sport e Scienze Tecniche Mediche Applicate

Va sottolineato che, oltre alle 13 diverse borse afferenti ai diversi Laboratori, in aggiunta, ce ne sono ulteriori 4 sul PNRR – DM 118 del 2/3/2023, tra le quali una specifica borsa sul tema “Innovazione e sostenibilità nella gestione dell’acqua: focus su edifici, impianti sportivi e piscine per lo sport, attività motoria, riabilitazione e benessere”. In questo caso, l’attività sarà finalizzata al tema acqua, nei suoi diversi aspetti, con un focus su innovazione e sostenibilità, con attenzione specifica a partire dalle applicazioni alle acque per uso industriale e uso ricreativo, dunque anche piscine per il gioco, lo sport, la bellezza, l’arte, la salute e il benessere.

Per approfondire nel dettaglio le aree di ricerca e conoscerne le metodologie occorre consultare l’Allegato A presente nel testo del bando del concorso di ammissione. Tutti i documenti e le informazioni necessarie per la partecipazione alla selezione sono disponibili sul portale dell’Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’.

Per maggiori informazioni:

Bando di Concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport presso l'Università degli Studi di Roma "Foro Italico" 39° Ciclo - a.a. 2023-2024