Il futuro del settore, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e innovazioni, le tendenze di mercato, le richieste e le necessità espresse dall’utenza, le possibilità che ci vengono prospettate dall’attuale Governo per ridurre i consumi e detrarre le spese.
Di questo e molto altro si è parlato a ForumPiscine 2023, il Salone italiano della piscina, che anche quest’anno ha offerto ai propri visitatori - oltre 6.000 per questa edizione - un Congresso di altissimo livello, con speaker internazionali e autorità provenienti dalle istituzioni e dal mondo accademico, in concomitanza, peraltro, con un grande evento mondiale dedicato alla piscina, l’ICSPS, l’International Conference on Swimming Pool & Spa.
Per chi non avesse avuto l’opportunità di partecipare a tutte le sessioni o desiderasse approfondire gli hot topics di cui si è dibattuto quest’anno, abbiamo deciso di pubblicare, sul nostro canale YouTube, alcune video-interviste ai nostri relatori, per fare il punto sullo stato dell’arte del settore piscina e su quali scenari si prospettano per il 2023 e gli anni a venire.
Per citarne qualcuna, il Capo Dipartimento per lo Sport, Flavio Siniscalchi, illustra le misure che il Governo ha in lavorazione per sostenere il settore in un momento storico particolarmente complesso, determinato da una crisi energetica sopraggiunta dopo i già difficili anni della pandemia. Luca Bosi, eletto presidente della Confederazione Nazionale Gestori Piscine proprio in occasione di ForumPiscine 2023, illustra le istanze presentate da CONGEPI. Una fra tutte: la possibilità di portare le spese legate alle attività sportive in detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Alberto Granzotto, presidente nazionale di FAITA-Federcamping, commenta la partecipazione dell'associazione a ForumPiscine, una testimonianza dell'importanza del settore piscine in relazione ai villaggi turistici e campeggi in generale. Durante la sessione ha riportato una testimonianza molto importante: grazie a uno studio (realizzato in collaborazione con Bocconi Turismo), è stato evidenziato come l'utilizzo delle piscine sia uno dei principali fattori di scelta delle strutture ricettive all'aria aperta, oltre che un fattore di gradimento.
Ancora, Massimiliano Freddi, secondo vicepresidente IAAPA, nonché fondatore e CEO di Wonderwood, ha spiegato come all'interno del pensiero del marketing tutto il centro sia rivolto al consumatore, all'essere umano, alla persona che poi fruisce di quello che creiamo, mentre Livio De Chicchis, ingegnere energetico, energy policy and market analyst per FIRE, Federazione Italiana per l'uso razionale dell'Energia, spiega l’importanza di prestare attenzione all'efficientamento dei processi, ridurre la domanda di energia e cercare di andare incontro alla transizione energetica che ci aspetta.