Coperture di eccellenza grazie al MARP

Favaretti Group cura nel dettaglio i propri prodotti. A tal punto che ha scelto di investire in un macchinario che permette la massima precisione quando si parla di produzione di tapparelle automatiche per piscine private. Questo strumento si chiama MAPR e, oltre a essere una tecnologia avanzata per la produzione di profili rigidi, garantisce un prodotto finito impeccabile. La macchina lavora materiali come il PVC e il policarbonato e ha una lunghezza di 35 metri in cui sono organizzate tre stazioni di lavoro. La prima effettua misurazioni precise dei profili, taglia e pulisce i materiali. La seconda e la terza, invece, sono dotate di bracci robotici e sonotrodi per la saldatura a ultrasuoni. Durante tutto il ciclo produttivo le doghe vengono mosse da un nastro trasportatore magnetico, per essere poi pre-assemblate prima di venir inscatolate automaticamente. Questa macchina vanta anche un magazzino incorporato. A completare il tutto si aggiungono un’area dedicata all’accoppiamento dei profili e una pedana deputata all’imballaggio.

Per Favaretti, da anni riconosciuto come uno dei principali attori nel mercato delle coperture per piscine a livello europeo, aver scelto di investire in questo settore, progettando ex-novo un macchinario totalmente custom e unico nel suo genere, non fa che confermare la volontà dell’azienda di alzare ulteriormente l’asticella in termini di qualità del prodotto finito ed efficientamento dell’intero processo produttivo. Tutto questo avviene ogni giorno all’interno degli stabilimenti di Padova con MAPR, capace di produrre oltre le 5 tapparelle di medie dimensioni in un solo turno di lavoro con una velocità di esercizio media di 1 profilo ogni 45 secondi. Abbracciare questa potente tecnologia significa, per l’azienda, dare sempre di più ai propri clienti quando si parla di coperture per piscine durevoli e dalle ampie possibilità di personalizzazione.

Favaretti_MARP
Per informazioni:

Favaretti Group
www.favarettigroup.it