Da diversi anni, ormai, ci ritroviamo a dover fronteggiare lunghi periodi di siccità, intervallati da sporadiche precipitazioni intense che impattano in modo negativo sul territorio: i fenomeni meteorologici estremi, causati dai cambiamenti climatici, sono sempre più frequenti e stanno causando sempre più problemi. Per forza di cose, i risvolti di queste tendenze si ripercuotono anche sul settore del benessere, in generale, e su quello delle piscine, nello specifico.
Quando si presentano gravi situazioni di scarsità d’acqua e di siccità, si diffondono avvisi e provvedimenti che limitano o vietano di riempire le piscine, mettendo a rischio, in alcuni casi, la stagione lavorativa di alcune strutture ricettive. Le aziende del settore non sono rimaste impassibili e si sono attivate allo scopo di trovare soluzioni utili ad arginare, almeno in parte, il problema, focalizzandosi in particolare su sistemi per il recupero e riutilizzo dell’acqua.
A tal proposito, una soluzione potenzialmente valida è offerta da Top Water Save, un innovativo sistema di recupero dell’acqua. Sviluppato da Topras, Top Water Save può essere installato sia nelle piscine in costruzione, sia in quelle già esistenti, ed è in grado di trasformare l’acqua di controlavaggio in acqua pulita attraverso un processo di filtraggio a più stadi, potendola così reimmettere in vasca. Inoltre, l’acqua piovana e l’acqua di servizio vengono raccolte tramite apposite cisterne per poi essere trattate meccanicamente e riutilizzate anch’esse.
Il sistema di moduli di filtraggio, nel dettaglio, è costituito da un’unità di trattamento meccanico (filtri a ciclone e a disco adattati da Maitec), una geometria idraulica del flusso (adattata dall’industria alimentare) con controlli e regolatori integrati (un’unità UV ad alta prestazione, anch’essa proveniente dall’industria alimentare).

Top Water Save, dunque, è un sistema di filtrazione e trattamento dell’acqua che, oltre a eliminare germi e residui inquinanti, aiuta a ridurre il consumo di acqua potabile proveniente dall’acquedotto, oltre che lo spreco della risorsa idrica.
Per l’industria delle piscine potrebbe rappresentare un grande passo tecnico in avanti, almeno questo è il parere espresso dalla giuria del Golden Wave, il premio per l’innovazione della testata tedesca Schwimmbad+Sauna, che ha premiato Top Water Save con il premio Golden Wave nella categoria “Green technology” nel corso dell’ultima edizione.

Nella foto: Johannes Gunst, amministratore delegato di Topras (a sinistra), e Lothar Mair, direttore generale di Maitec Armaturen e socio Topras (a destra), ritratti durante la premiazione del Golden Wave.