Chemartis, che ha recentemente spostato i suoi uffici nella nuova sede di via Lanzone 31, a Milano, ha una lunga storia alle spalle incentrata sulla qualità dei prodotti trattati.
Mar Piscine, attiva nel settore da oltre 40 anni, offre elevanti standard qualitativi e vanta una struttura efficiente e organizzata in grado di interpretare e sviluppare le esigenze del mercato e dei clienti.
HiDew allarga la propria gamma di deumidificatori con rinnovo dell’aria e recupero di calore presentando SRO/SRV: unità integrate adatte ad ambienti con specchi d’acqua fino a 30 mq.
L’estrema versatilità di TO.M.M.YS. risulta evidente quando si tratta di funzionalità specificamente dedicate alle piscine, caratterizzate da necessità operative e commerciali molto eterogenee.
La nuova serie SD 305 è caratterizzata da un design moderno con molte innovazioni pratiche, ancora più funzionali e precise che offrono agli utenti il più rapido "click to results".
L’azienda, che sviluppa e produce autonomamente impianti completi per il trattamento dell’acqua di piscine, fondata nel 1929, oggi è gestita dalla terza generazione, ovvero da Stefan e Michael Pauser, e conta oltre 185 dipendenti.
Linee essenziali o curve sinuose? Eleganza classica o design moderno? Con Polyfaser siete liberi di progettare e realizzare la piscina dei vostri sogni: un paradiso per chi ama nuotare e stare in acqua.
La linea “I Sali della Vita” è stata implementata con Biostart Stab, una miscela di sali minerali a base di Magnesio, Potassio, Iodio e Oligoelementi essenziali per la ricostruzione di soluzioni omeostatiche ad uso balneare.
Due delle piscine temporanee dei Campionati Europei di Nuoto di Roma2022 sono state realizzate da Fluidra, che ha avuto anche l’incarico di sostituire i sistemi di filtrazione della piscina olimpionica costruita nel Foro Italico nel lontano 1936.