Sono aperte sul sito di Sport e salute, Società dello Stato e la struttura operativa del Governo nella politica pubblica sportiva per la promozione dello sport di base e dei corretti stili di vita (che distribuisce i contributi pubblici agli Organismi sportivi) le piattaforme per l’inserimento delle candidature agli Avvisi pubblici “Inclusione”, “Quartieri”, “Carceri” e “Parchi”.
Progetti previsti dal Piano per lo Sport Sociale da 16 milioni di euro, promosso insieme al Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e al Dipartimento per lo Sport, che mira ad abbattere le barriere di accesso all’attività sportiva e a declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti.
Un piano da 595 progetti finanziabili e destinato a 12mila tra ASD/SSD, Enti del Terzo Settore di ambito sportivo e Comuni che avranno tempo fino al 24 marzo per candidare il proprio progetto al link https://www.sportesalute.eu/sportditutti.html
I progetti sono quattro: Inclusione (2,4 milioni), Quartieri (3,7 milioni), Sport nei Parchi (3,3 milioni) e per la prima volta Carceri (3 milioni). Si stima che in totale saranno coinvolte 12 mila associazioni sportive e potenzialmente oltre un milione di cittadini.
Non solo: è anche previsto un corso di formazione per progettisti e manager dello sport sociale, per acquisire competenze come Manager e Progettista nel mondo dello Sport Sociale. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 2 giugno 2023: per maggiori informazioni sul “Corso per progettazione e Management dello Sport Sociale” della Scuola dello Sport in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, clicca qui.